Visualizzazione post con etichetta 1973. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1973. Mostra tutti i post

Un pesce di nome Mamma



"Il delfino esce dall'acqua", e mi chiama: Mamma.

Questa e' una sola delle incredibili che dice Bicerin, nella scena del Rex, nel film Amarcord. Un'altra, tipo: ma dove vanno tutti col cuore in subbuglio?. La scena nella quale tutti corrono verso il Rex, di corsa, e lui commenta, non viene notata per la meraviglia di questo buffo elfo col cappello.


Qui invece gente che fa lo Storyfi di Rimini.  Tra le parole e le immagini non ci sono legami in questo archivio, se non fantasiosi e questo per scelta: come tra le parole e quasi sempre le cose. Funziona esattamente come una mappa mentale, per nuotare liberamente dentro il vostro mondo, come nel suo, appoggiandovi alle suggestioni contenute nella colonna alla destra del vostro schermo; assaporando un post alla volta, come fossero ciliegie. Lasciate un messaggio, per condividere quelle per voi saporite e farci sapere che siete passati da qui anche voi: grazie. 




Come i fumetti


Amarcord • Senses of Cinema

“Anche Amarcord è nello stile dei fumetti, quadretti fissi dove la macchina da presa fa il minimo dei movimenti, anzi, in Amarcord non l‟ho proprio mai mossa volutamente.” 

Interessante rapporto tra immagine in movimento, ripresa e camera, uno dei pochi tecnici di FF, 1978. Intorno al medesimo tema (esempi: girare, fumetti, come nasce una storia, luce) trovate altri brani o voci, navigando come in una mappa mentale in questo archivio, attraverso le parole alla destra del vostro schermo. Lasciate un messaggio o condividete il post per dire che anche voi siete passati da qui, ed arricchire il lavoro colla vostra presenza. 




Parole stravaganti





«Amarcord e' una paroletta bizzarra, un carillon, una capriola fonetica un suono cabalistico, la marca di un aperitivo... Una parola che nella sua stravaganza potesse diventare la sintesi, il punto di riferimento, quasi il riverbero sonoro di un sentimento, di uno stato d’animo, di un atteggiamento, di un modo di sentire e di pensare duplice, controverso, contraddittorio, la convivenza di due opposti, la fusione di due estremi come distacco e nostalgia, giudizio e complessità, rifiuto e adesione, tenerezza e ironia, fastidio e strazio».  




Questo archivio funziona come una mappa mentale, per associazioni libere, cercate da soli: le immagini solitamente non sono legate ai testi, mentre sempre i link esterni restano esterni, per rispetto della cultura digitale, che questo piccolo spazio testimonia; poi lasciate una traccia del vostro passaggio qui, se volete.