Ho qui trascritto per 7 anni quello che Federico Fellini (5 Premi Oscar) ha detto, inventato o lasciato dire di sé: ma poco di cinema, molto sul mistero dell'arte e quello umano. Cercate voi stessi, come rabdomanti, e le cose che vi servono amatele. Non amava monumenti e pescecagnacci, ma bambini e donne. Per donare: carlotta.mc@gmail.com. Chi sono: https://about.me/carlotta.mc
Visualizzazione post con etichetta realta'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta realta'. Mostra tutti i post
La vocazione dell'essere
La mia vocazione più autentica mi sembra il rappresentare quanto vedo,
quanto mi colpisce, mi affascina, mi sorprende..."
Bello come Gregory Peck


Brano dal libro di Fausta Leoni, giornalista Rai, scrittrice, conoscente di Fellini, che ha pubblicato nel 1969 “Karma” (nel libro racconterebbe di un'interesse cinematografico di Fellini al suo libro, lasciato cadere).
Proteggete la conoscenza, condividete questo post, i pulsanti sono in basso; altrimenti e se lascerete un messaggio farete sapere che anche voi siete passati da qui. L'archivio funziona come una mappa mentale, conoscete voi stessi, cercando nella colonna alla destra dello schermo. Mentre le immagini ed i testi per ragioni anche di stile non sono legate in alcun modo.
idee / tag >
amarcord,
amici,
cretini,
donna,
fascino,
fausta leoni,
fonti,
gregory peck,
innocenza,
la lepre,
mistero,
realta'
Once we where
![]() |
In a sense everything is realistic.
I see no line between the imaginery and the real
Nella foto tutti giovani e geni. In basso ci sta uno spazio vuoto, predisposto come un fumetto, per scrivere pensieri o sentimenti, oltre ai pulsanti per condividere questo post con chi vi sta simpatico: se lascerete un messaggio farete sapere che anche voi siete passati da qui. Proteggete il lavoro dei poeti, delle donne, condivide la conoscenza.
idee / tag >
artista,
discorso,
genio,
immaginazione,
inglese,
realta',
rossellini
Preoccupati di una sola cosa
Se sei sulla strada giusta non puoi che fare incontri giusti. Non c'e' bisogno di preoccuparsi per creare altri problemi, e cercare altre soluzioni. La realtà e' li, davanti ai tuoi occhi, non chiede di essere indagata. Preoccupati soltanto di essere in buona fede, e di fare quello che sai fare.
Tratto da una conversazione col critico
de La Civilta' Cattolica Virgilio Fantuzzi, Il vero Fellini, Ave editore,
Roma, su cui trovate anche altro.
de La Civilta' Cattolica Virgilio Fantuzzi, Il vero Fellini, Ave editore,
Roma, su cui trovate anche altro.
Ci sono i colori quando nessuno li guarda?
«Chi sogna può vedere un prato rosso, un
cavallo verde, un cielo giallo e non sono assurdità. Sono immagini intrise del sentimento che le ispira. Così' {...} il regista di un film a colori è come uno scrittore che
dopo aver scritto “la stanza era verde” va in tipografia e si accorge sulle bozze che la stanza è diventata
“grigiastra”».
(FF, 95).
(FF, 95).
Realtà delle realtà

L’unico vero realista è il visionario.
Chi l’ha detto?
Chi l’ha detto?
Questo archivio funziona come una mappa mentale, per associazioni libere, cercate da soli: le immagini solitamente non sono legate ai testi, mentre sempre i link esterni restano esterni, per rispetto della cultura digitale, che questo piccolo spazio testimonia; poi lasciate una traccia del vostro passaggio qui, se volete.
Opporsi al processo del reale

La censura e' sempre uno strumento politico, non è certo uno strumento intellettuale. Strumento intellettuale è la critica, che presuppone la conoscenza di ciò che si giudica e combatte.
Criticare non è distruggere, ma ricondurre un oggetto al giusto posto nel processo degli oggetti. Censurare è distruggere, o almeno opporsi al processo del reale.
C'è una censura italiana che non è invenzione di un partito politico ma che è naturale al costume stesso italiano. C'è il timore dell'autorità e del dogma, la sottomissione al canone e alla formula, che ci hanno fatto molto ossequienti.
Tutto questo conduce dritti alla censura.
Se non ci fosse la censura gli italiani se la farebbero da soli.
idee / tag >
america,
amico,
angoscia,
costruire,
critica,
critica sociale,
discorso politico,
distruggere,
idee,
italia,
paura,
politica culturale e censura,
realta',
taboo,
TUTTO
Iscriviti a:
Post (Atom)