Visualizzazione post con etichetta fulgor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fulgor. Mostra tutti i post

Un pesce di nome Mamma



"Il delfino esce dall'acqua", e mi chiama: Mamma.

Questa e' una sola delle incredibili che dice Bicerin, nella scena del Rex, nel film Amarcord. Un'altra, tipo: ma dove vanno tutti col cuore in subbuglio?. La scena nella quale tutti corrono verso il Rex, di corsa, e lui commenta, non viene notata per la meraviglia di questo buffo elfo col cappello.


Qui invece gente che fa lo Storyfi di Rimini.  Tra le parole e le immagini non ci sono legami in questo archivio, se non fantasiosi e questo per scelta: come tra le parole e quasi sempre le cose. Funziona esattamente come una mappa mentale, per nuotare liberamente dentro il vostro mondo, come nel suo, appoggiandovi alle suggestioni contenute nella colonna alla destra del vostro schermo; assaporando un post alla volta, come fossero ciliegie. Lasciate un messaggio, per condividere quelle per voi saporite e farci sapere che siete passati da qui anche voi: grazie. 




Era come andare in chiesa




Maciste all’inferno é il primo film che abbia visto, al Fulgor di Rimini: Ero bambino, stavo in braccio a mio padre. La sala era piena, accalcata, fumosa. Ne ebbi una impressione sconvolgente. Allora andare al cinema era un vero e proprio rito,  era come andare in chiesa, anche se in chiesa non c’era quell’atmosfera accaldata e fumosa» 



(Federico Fellini, Costantini 1996). Il cinema Fulgor oggi restaurato, trasformato, in altro, da Dante Ferretti, per conto del governo italiano.  Questo archivio-omaggio funziona come una mappa mentale, condividete i post che leggete o lasciate un piccolo segno del vostro passaggio 


I fantasmi che scanso





Quando vengo a Rimini sono aggredito dai fantasmi, 
che pongono domande a cui è imbarazzante rispondere.

Questo archivio-omaggio funziona come una mappa mentale, condividete i post che leggete o lasciate un piccolo segno del vostro passaggio