
Ho qui trascritto per 7 anni quello che Federico Fellini (5 Premi Oscar) ha detto, inventato o lasciato dire di sé: ma poco di cinema, molto sul mistero dell'arte e quello umano. Cercate voi stessi, come rabdomanti, e le cose che vi servono amatele. Non amava monumenti e pescecagnacci, ma bambini e donne. Per donare: carlotta.mc@gmail.com. Chi sono: https://about.me/carlotta.mc
Visualizzazione post con etichetta fulgor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fulgor. Mostra tutti i post
Un pesce di nome Mamma

idee / tag >
1973,
1974,
acqua,
amarcord,
amare,
animali,
cuore,
delfino,
DUBBIO,
fulgor,
il diario segreto di amarcord,
ma dove vanno tutti col cuore in subbiglio,
mamma,
tonino guerra
Era come andare in chiesa
Maciste all’inferno é il primo film che abbia visto, al Fulgor di Rimini: Ero bambino, stavo in braccio a mio padre. La sala era piena, accalcata, fumosa. Ne ebbi una impressione sconvolgente. Allora andare al cinema era un vero e proprio rito, era come andare in chiesa, anche se in chiesa non c’era quell’atmosfera accaldata e fumosa»
(Federico Fellini, Costantini 1996). Il cinema Fulgor oggi restaurato, trasformato, in altro, da Dante Ferretti, per conto del governo italiano. Questo archivio-omaggio funziona come una mappa mentale, condividete i post che leggete o lasciate un piccolo segno del vostro passaggio
I fantasmi che scanso
Iscriviti a:
Post (Atom)